Sony a9 III è ufficialmente realtà. A sette anni dall’uscita della camera nella sua prima versione, Sony torna ad innovare e lo fa in grande, rendendo la presentazione di oggi assolutamente indimenticabile. Perchè? La risposta è -quasi- tutta racchiusa in due parole: global shutter.
Sony a9 III è la prima mirrorless full frame al mondo ad avere il global shutter. Grazie quindi all’esposizione di tutti i pixel del sensore in contemporanea, nessuna distorsione potrà più spaventare, nessun’immagine sarà rovinata dal flickering. Potrai realizzare i tuoi migliori scatti senza alcun timore nelle più disparate situazioni.
Come se ciò non bastasse, le novità apportate da Sony a9 III non terminano qui.


Sony a9 III: caratteristiche principali
24.6MP Sensore Full Frame Global Shutter
Fino a 120 fos continui con AF/AE
Pre-Capture Function; Speed Boost Button
Flash sync fino a 1/80,000 Sec.
4K 120p 10-bit Video; S-Log3 & S-Cinetone
759 punti AF con Tracking
8-Stop – Stabilizzazione 5 assi
EFV da 9.44m di punti con refresh rate da 240 fps
3.2″e 2.1m di punti per LCD touchscreen orientabile
Dual CFexpress Type A/SD Card Slots
Aggiunta del pulsante personalizzato C5 sulla parte anteriore del corpo della fotocamera;
Impugnatura migliorata e pulsante di scatto leggermente spostato per una maggiore ergonomia;
Doppi slot per schede CFexpress Type A/SD per consentire agli utenti di utilizzare i supporti esistenti o scegliere le opzioni CFexpress più veloci;
Porta USB-C che offre ora velocità USB 3.2 Gen 2 più elevate fino a 10 Gb/s;
LCD touchscreen multi-angle da 3,2″ e 2,1 milioni di punti a 4 assi, visto per la prima volta sulla a7R V;
Mirino elettronico OLED 0,90x da 9,44 milioni di punti con frequenza di aggiornamento massima di 240 fps;
Porta Ethernet per flussi di lavoro avanzati di networking e trasferimento dati;
Infine, l’impugnatura verticale VG-C5EM opzionale è progettata per adattarsi all’ergonomia aggiornata dell’a9 III, incluso il nuovo pulsante C5.
