Panasonic presenta Lumix G9 II: la nuova mirrorless Micro 4/3

Panasonic ha svelato la Lumix G9 II, la sua prima fotocamera Micro 4/3 con autofocus ibrido a rilevamento di fase (PDAF), ossia la nuova versione della G9 da 20 MP introdotta nel 2017.

Questo modello introduce diverse novità, come il sensore da 25,2 megapixel, la velocità di scatto di 60 fotogrammi al secondo, video ProRes 5.7K e 4K a 60p, la capacità di registrazione su SSD connesso tramite USB-C, la stabilizzazione ottica a 8 stop e molto altro.

La caratteristica primaria è il nuovo sensore nativo doppio ISO da 25,2 megapixel. Oltre ad avere la stessa risoluzione di GH6, troviamo un autofocus ibrido a rilevamento di fase (PDAF) con 779 punti, abbinato al tracciamento soggetto AI di Panasonic. Il nuovo sistema consente non solo un tracciamento più veloce, ma anche una migliore messa a fuoco in condizioni di controluce, illuminazione scarsa e altre condizioni difficili. Riconosce non solo volti ed occhi umani, ma anche corpi umani e può tracciare occhi di animali, automobili e motociclette.

Panasonic promette velocità di scatto senza blackout di 60 fotogrammi al secondo con l’autofocus continuo e l’otturatore elettronico, oppure 10 fotogrammi al secondo in modalità meccanica. Allo stesso tempo, il buffer impiega tre secondi per riempirsi, il che significa che puoi catturare circa 160 immagini RAW+JPG prima che la fotocamera rallenti. Dispone anche di una funzione di registrazione pre-burst SH in grado di iniziare a scattare fino a 1,5 secondi prima dell’apertura dell’otturatore e di effettuare circa 113 scatti consecutivi.

La caratteristica primaria è il nuovo sensore nativo doppio ISO da 25,2 megapixel. Oltre ad avere la stessa risoluzione di GH6, troviamo un autofocus ibrido a rilevamento di fase (PDAF) con 779 punti, abbinato al tracciamento soggetto AI di Panasonic. Il nuovo sistema consente non solo un tracciamento più veloce, ma anche una migliore messa a fuoco in condizioni di controluce, illuminazione scarsa e altre condizioni difficili. Riconosce non solo volti ed occhi umani, ma anche corpi umani e può tracciare occhi di animali, automobili e motociclette.

Panasonic promette velocità di scatto senza blackout di 60 fotogrammi al secondo con l’autofocus continuo e l’otturatore elettronico, oppure 10 fotogrammi al secondo in modalità meccanica. Allo stesso tempo, il buffer impiega tre secondi per riempirsi, il che significa che puoi catturare circa 160 immagini RAW+JPG prima che la fotocamera rallenti. Dispone anche di una funzione di registrazione pre-burst SH in grado di iniziare a scattare fino a 1,5 secondi prima dell’apertura dell’otturatore e di effettuare circa 113 scatti consecutivi.

Prestazioni ad alta velocità per non lasciarsi
sfuggire nessun dettaglio.

Panasonic Lumix G9 II

Garanzia Fowa

€1.899,00

Scrivici un commento

Ciao dal WhatsApp di Fotododici!
Vai su WhatsApp