Selezionato:

Angénieux 35-70mm f/2.5-3.3 X…

290,00

Angénieux 35-70mm f/2.5-3.3 X Canon FD

Angénieux 35-70mm f/2.5-3.3 X Canon FD

290,00

Disponibile

Paga in tre comode rate con Klarna. A partire da 35€ fino a 4500€

Paga in tre comode rate con PayPal fino a 2000€

Descrizione

Angénieux 35-70mm f/2.5-3.3 X Canon FD

Introduzione

Quando si parla di obiettivi di altissima qualità, il nome Angénieux evoca subito una tradizione di eccellenza ottica francese che ha lasciato un’impronta indelebile sia nella fotografia che nel cinema. Il 35-70mm f/2.5-3.3 è uno zoom compatto degli anni ’80, nato per il mercato reflex 35mm, che ancora oggi attira appassionati e professionisti per il suo look unico e la straordinaria resa ottica.


Specifiche tecniche

  • Focale: 35–70 mm

  • Apertura massima: f/2.5 (a 35mm) – f/3.3 (a 70mm)

  • Apertura minima: f/22

  • Schema ottico: 12 elementi in 11 gruppi

  • Diaframma: 6 lamelle

  • Messa a fuoco minima: 0,8 m

  • Attacco: Contax/Yashica, con adattamenti disponibili per Sony E, Canon RF, Nikon Z, ecc.

  • Dimensioni: circa 85 mm di lunghezza

  • Peso: circa 600 grammi

  • Costruzione: metallo, con finitura professionale


Qualità ottica

L’Angénieux 35–70mm si distingue per una resa molto cinematografica, caratterizzata da:

  • Microcontrasto delicato, con toni morbidi ma dettagliati

  • Riproduzione cromatica naturale, leggermente calda

  • Bokeh cremoso, grazie alla combinazione della formula ottica e all’apertura ampia

  • Assenza quasi totale di distorsioni, specialmente a 50mm

  • Leggera vignettatura e flare vintage, molto apprezzati nel video

Nonostante sia uno zoom, il comportamento è quasi da ottica fissa, in particolare a 35mm e 50mm, dove raggiunge una nitidezza sorprendente già a tutta apertura.


Meccanica e costruzione

L’obiettivo è costruito in modo interamente meccanico, con una ghiera di messa a fuoco fluida e precisa. Lo zoom è a pompa (push-pull), una soluzione veloce ma che può risultare scomoda per alcuni. L’ergonomia è eccellente, soprattutto se usato su corpi reflex o mirrorless con un certo bilanciamento.

Essendo stato prodotto in quantità limitate, ogni esemplare può presentare leggere differenze meccaniche, soprattutto dopo anni di utilizzo. Tuttavia, un obiettivo in buone condizioni mantiene ancora oggi una solidità quasi artigianale.


Applicazioni

  • Video/Cinema: È tra gli obiettivi più ricercati da chi lavora nel cinema indipendente o nel video vintage-look. Spesso usato con adattatori PL o EF e montato su camere Blackmagic, RED o Sony FX.

  • Fotografia: Ideale per ritratti ambientati, street photography e paesaggi con un’estetica “analogica”.

  • Uso su mirrorless: Con adattatori, lavora molto bene su fotocamere moderne, anche full-frame.


Punti di forza

  • Estetica dell’immagine unica

  • Costruzione solida e professionale

  • Ottima resa già a tutta apertura

  • Versatile: adatto a foto e video

  • Raro e collezionabile

Punti deboli

  • Autofocus assente (è completamente manuale)

  • Zoom a pompa non ideale per tutti

  • Prezzo in aumento per rarità e domanda nel mondo cine

  • Minima respirazione ottica (ma inferiore rispetto a molti zoom moderni)


Conclusione

Il Angénieux 35-70mm f/2.5-3.3 non è un semplice obiettivo vintage. È un pezzo di storia della fotografia e del cinema che oggi ritrova nuova vita grazie al suo look analogico e alla resa ottica senza tempo. Se riesci a trovarne uno in buone condizioni, è un investimento che darà soddisfazioni sia in ambito fotografico che video.

Angénieux 35-70mm f/2.5-3.3 X Canon FD