Descrizione
Atomos SHINOBI 7 RX
Il monitor Atomos Shinobi 7 RX è la versione “aggiornata” del modello Shinobi 7, pensata per chi lavora con richieste elevate: monitoraggio HDR ultra-brillante, controllo camera integrato, connettività wireless. È progettato per registi, focus puller, operatori su set, live-switching, ecc.
Tra i punti chiave troviamo: schermo da 7″ HDR con picco di 2.200 nits di luminosità, ingresso/uscita HDMI e 3G-SDI, doppio slot batteria NP-F, monitoraggio wireless a bassa latenza (con sistema TX/RX dedicato) e supporto al controllo fotocamera.
Punti di forza
-
Controllo camera integrato: poter gestire iris, ISO, shutter direttamente dal monitor migliora l’efficienza sul set.
-
Connettività professionale HDMI/SDI con possibilità di loop-out o conversione è un plus per flussi di lavoro avanzati.
-
Strumenti di monitoring molto completi: perfetto per chi vuole “vedere bene” e avere fiducia nell’immagine che sta girando.
-
Sei un videomaker o cinematografo che lavora spesso in esterni, con ambienti luminosi, e hai bisogno di monitor affidabili per la messa a fuoco, esposizione, controllo immagine.
-
Sei su set con più operatori/registi/client e vuoi distribuire monitor senza cavi lunghi o senza che tutti debbano stare dietro la camera.
-
Hai una fotocamera che vuoi controllare esternamente e vuoi semplificare il flusso di lavoro.
-
Hai budget e vuoi puntare su uno strumento “semi‐top” che duri diversi anni.
Potrebbe non essere la scelta ideale se:
-
Fai video occasionale, vlogging o usi setup molto leggeri/gimbal dove conteggiano peso e dimensioni.
-
Il budget è limitato e l’utilizzo è più “hobby” che professionale.
-
Non hai bisogno di tutte le funzioni avanzate (wireless, SDI, camera control) e potresti risparmiare e usare un monitor più semplice.
️ Suggerimenti per l’acquisto in Italia
Ecco qualche consiglio pratico per chi lo compra dall’Italia (Napoli / Campania) o pensa di ordinarlo:
-
Verifica il prezzo finale IVA inclusa + eventuali spese di spedizione/importazione.
-
Controlla che l’alimentazione sia compatibile (220-240V) e le batterie siano reperibili nel tuo mercato (NP-F standard) o considerare adattatori.
-
Aggiorna il firmware all’arrivo (spesso i monitor Atomos hanno aggiornamenti).
-
Verifica la compatibilità del controllo camera con il tuo modello: non tutti i modelli fotocamera supportano tutte le funzionalità.
-
Se userai il wireless monitoring, verifica l’ambiente (interferenze, altri dispositivi wireless) e distanza reale utile sul tuo set.
Conclusione
Se dovessi esprimere un “verdetto” sintetico: lo Shinobi 7 RX è una scelta eccellente se cerchi un monitor professionale “da campo” che non ti faccia mancare nulla: luminosità, strumenti, connettività, controllo. Se usato bene, può diventare il centro del tuo workflow di ripresa.
Atomos SHINOBI 7 RX














