Descrizione
Zenza Bronica SQ-A
6 mesi di garanzia !
Zenza Bronica SQ-A: La Medio Formato che ha Fatto la Storia
Introduzione
La Zenza Bronica SQ-A è una fotocamera medio formato leggendaria, apprezzata sia da professionisti che da appassionati di fotografia analogica. Introdotta negli anni ’80, rappresenta uno dei modelli di punta del sistema SQ della casa giapponese Zenza Bronica. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche tecniche, i vantaggi, gli accessori compatibili e perché è ancora oggi una scelta eccellente per chi desidera esplorare il medio formato.
Caratteristiche Principali della Zenza Bronica SQ-A
1. Formato di Immagine
-
Medio formato 6×6 cm su pellicola 120 o 220.
-
Immagini quadrate ad altissima risoluzione, perfette per stampe di qualità e dettagli straordinari.
2. Sistema Modulare
La Zenza Bronica SQ-A è completamente modulare, il che significa che ogni componente può essere sostituito o aggiornato:
-
Corpo macchina
-
Mirino (a pozzetto o a pentaprisma, anche con esposimetro)
-
Magazzino pellicola intercambiabile
-
Obiettivi intercambiabili con innesto Bronica SQ bayonet
-
Impugnatura e motore avanzamento
3. Ottiche Zenzanon di Alta Qualità
La qualità delle ottiche Zenzanon è riconosciuta a livello mondiale. Tra le più celebri:
-
Zenzanon-S 80mm f/2.8 – l’equivalente di un 50mm in formato 35mm.
-
Zenzanon-PS 150mm f/4 – perfetto per ritratti.
-
Zenzanon-PS 40mm f/4 – grandangolo ideale per paesaggi.
Perché Scegliere la Zenza Bronica SQ-A
✅ Qualità dell’Immagine Superiore
Grazie al grande formato del negativo, le immagini prodotte dalla SQ-A hanno una gamma dinamica, profondità di colore e dettaglio difficilmente eguagliabili dalle fotocamere 35mm.
✅ Affidabilità Meccanica
Costruita in metallo, la SQ-A è robusta, affidabile e resistente, perfetta per lavori in studio e in esterni.
✅ Accessori Ampiamente Disponibili
Grazie alla popolarità del sistema, è facile trovare ricambi e accessori anche sul mercato dell’usato: schermi di messa a fuoco, mirini esposimetrici, impugnature motorizzate, magazzini multipli, ecc.
✅ Ottimo Rapporto Qualità/Prezzo
Rispetto ad altri sistemi medio formato come Hasselblad, la Zenza Bronica offre una qualità comparabile a un costo notevolmente inferiore.
Differenze tra Zenza Bronica SQ, SQ-A e SQ-Ai
Modello | Anno | Caratteristiche principali |
---|---|---|
SQ | 1980 | Primo modello, meccanico |
SQ-A | 1982 | Migliorata con scatto elettronico e ottiche PS |
SQ-Ai | 1989 | Versione aggiornata con compatibilità TTL flash e motore Winder compatibile |
Zenza Bronica SQ-A: Prezzi e Mercato dell’Usato
Il sistema Bronica SQ-A è molto presente nel mercato dell’usato, con prezzi variabili in base a condizioni e accessori inclusi. Un kit base (corpo, mirino, obiettivo 80mm e magazzino) si trova generalmente tra €400 e €800, mentre le ottiche rare o accessori particolari possono superare i €1.000.
Consigli per l’Uso
-
Usa pellicole ISO 100 o 400 per sfruttare al meglio la nitidezza del formato 6×6.
-
Monta un treppiede per scatti a lunga esposizione, viste le dimensioni e il peso del corpo.
-
Verifica il funzionamento dello otturatore elettronico, che richiede batterie (tipo 4LR44 o equivalente).
Conclusione
è una delle migliori opzioni per chi desidera entrare nel mondo della fotografia medio formato analogica. Con la sua costruzione solida, l’alta qualità ottica e la modularità, rappresenta ancora oggi una scelta intelligente per professionisti e collezionisti.